La TV Verità

Direttore responsabile, Francesco Mura

Terni accoglie la “Fiaccola della Pace”

La Fiaccola della pace fa tappa a Terni. Un appuntamento ormai diventato un appuntamento immancabile per la nostra città che, grazie all’Associazione Amatori Podistica Terni, si è messa a disposizione dei partecipanti accogliendoli con tutti gli onori.

Nata nel 1997, nata dall’idea di collegare il Pellegrinaggio con il Grande Giubileo del 2000, la “Fiaccola della Pace” è diventata negli anni l’emblema della comunione del pellegrinaggio con la sua Chiesa. Da allora tradizione vuole che sia accesa in Piazza S. Pietro a Roma al termine dell’udienza generale di Papa Francesco. Proprio da Piazza San Pietro, mercoledì 7 maggio, la staffetta prenderà il via sotto gli occhi di Papa Francesco e scortata da decine di fedeli-maratoneti di tutte le età per una corsa che dopo tre giorni porterà la fiaccola a Macerata prima della partenza del tradizionale maxi-pellegrinaggio “Macerata – Loreto”. In tutto 350 chilometri che vedranno impegnati i 20 atleti che copriranno tutto il percorso ai quali, come sempre, si aggiungeranno di volta in volta i numerosissimi podisti che si incontrano lungo il percorso per accompagnare tutti insieme la “Fiaccola” fino alla meta.

A Terni la “Fiaccola della pace” troverà ad accoglierla come sempre il gruppo dell’Amatori Podistica Terni il quale scorterà il drappello da Via Narni fino alla Madonna del Popolo in piazza della Repubblica, dove riceverà il saluto della città rappresentata dalle Istituzioni del Comune di Terni  e dalla Diocesi cittadina. Seguirà una festa nella sede della Podistica Amatori Terni, organizzata dalla stessa Associazione sportiva cittadina, non di certo nuova ad azioni di solidarietà ultima fra tutte la raccolta fondi per l’alluvione in Emilia Romagna.

Al termine della cena conviviale i partecipanti alla staffetta saranno accolti per la notte dai cittadini ternani che si sono messi a disposizione con grande spirito di ospitalità.

Giovedì 8 giugno l’appuntamento è invece alle ore 7,00 presso la Chiesa di Sant’Antonio dove il parroco, prima della partenza alla volta dell’Alta Umbria, procederà alla benedizione degli atleti. Infine sabato 10 giugno “La Fiaccola della pace” prima di arrivare in serata allo stadio “Helvia Recina” di Macerata, alle ore 12,00 farà una beve sosta alla Basilica di San Giuseppe da Copertino, patrono dei giovani.

Per chiunque fosse interessato a seguire la manifestazione ecco il percorso cittadino della “Fiaccola della Pace”:

Mercoledì 7 giugno 

Ore 18,30: Incontro con la staffetta in Via Narni all’altezza del “Tiffany” – Via Alfonsine – Via Di Vittorio – Via Turati – Corso del Popolo – Palazzo Spada;

Ore 19.00 – Incontro con le autorità presso Piazza della Repubblica

Giovedì 8 giugno:

Ore 7,00 – Partenza da Terni, Chiesa di Gabelletta,  per Santa Maria degli Angeli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *